Attraverso l’asta immobiliare, un giudice dispone la vendita forzata di un immobile per soddisfare, con la liquidità ricavata dalla vendita, il saldo di un debito nei confronti di un creditore.
È possibile, però, che l’asta vada deserta, ossia che nessuno sia interessato ad acquistare l’immobile, neanche all’offerta minima richiesta per aggiudicarselo. In questo caso, ci sarà una seconda asta, e il prezzo della casa si abbasserà ancora di più, fino al 25% in meno, per risultare più appetibile a attrarre acquirenti. E questo si ripeterà ancora nel caso in cui l’asta andasse nuovamente deserta, e se tutto andrà bene la casa sarà svenduta a un prezzo ridicolo – con un prezzo base ridotto finanche del 50% -, tanto che il ricavato dalla vendita non sarà sufficiente a saldare il debito.
I creditori, in questo caso, si rifaranno su altri beni immobili, stipendi, pensioni.
Come vitare tutto questo? Trovando un accordo con i creditori prima che la casa vada all’asta. Loro rinunceranno a una parte del loro credito senza dover intraprendere o proseguire azioni giudiziarie lunghe e costose, e il debitore otterrà la chiusura totale della sua posizione debitoria, e nessuno avrà più nulla a pretendere nei suoi confronti.
Questa pratica si chiama saldo e stralcio, e SalvaCasa è la società benefit n. 1 in Italia ad offrire questa soluzione. Acquistandola prima che vada all’asta, salva la tua casa dalla vendita forzata, tratta con i creditori per far diminuire il tuo debito e saldarlo, si occupa della ripulitura completa della tua fedina finanziaria, in modo che tu possa ricevere nuovi prestiti in futuro, e ti garantisce un guadagno economico per ritrovare serenità e dignità.