Sempre più persone, in Italia, perdono la loro casa all’asta, soffocate dai debiti e dall’impossibilità di ricominciare a vivere dignitosamente. Problemi quali la perdita del lavoro, incombenze familiari e spese impreviste sfociano nel dramma del pignoramento per saldare i debiti, e quindi nella (s)vendita della casa all’asta.
SalvaCasa nasce da un’idea di Cesare Rosati, investitore e imprenditore da oltre dieci anni, che si è posto l’obiettivo di aiutare le persone sconvolte dal problema del pignoramento immobiliare, destinate a perdere la casa all’asta.
In tutti questi anni, il fondatore e amministratore di Salvacasa ha incontrato centinaia di debitori e creditori, e ha analizzato il loro problema: vendendo un immobile all’asta, molti debitori non riescono a saldare interamente il loro debito, per cui i creditori possono rifarsi su altri beni immobili, sul loro stipendio, sulla loro pensione o su eventuali garanti, portandoli in una situazione ancor più drammatica; per i creditori, dall’altro lato, spesso un’asta non è sufficiente al recupero del loro credito, perché qui, di fatto, gli immobili vengono svenduti. Questo comporta per loro un allungamento di tempi e di spese giudiziarie.

